Giorno della Memoria 2023, i fatti italiani e una lettura consigliata
In Italia, la Giornata della Memoria è celebrata il 27 gennaio di ogni anno per ricordare le vittime dell’Olocausto, ovvero
Leggi tuttoIn Italia, la Giornata della Memoria è celebrata il 27 gennaio di ogni anno per ricordare le vittime dell’Olocausto, ovvero
Leggi tuttoIl Ministero della Cultura (MiC) ha deciso di esercitare il diritto di prelazione sulla compravendita di una missiva scritta da
Leggi tutto7 – 11 dicembre, Roma Ospiti nazionali e internazionali. Un racconto in cui perdersi e ritrovarsi. Gli ospiti di Più Libri
Leggi tuttoNella sala Spadolini del Ministero della Cultura, è stato presentato il primo rapporto annuale sulla parità di genere, dal titolo
Leggi tuttoGennaro Sangiuliano, a capo delle ministero della Cultura, si è recato a Villa Verdi di Sant’Agata (PC), dove è stato
Leggi tuttoÈ ufficiale: Natale è in arrivo! Che stiate cercando il miglior libro per bambini da leggere insieme ai vostri piccoli
Leggi tuttoGennaro Sangiuliano nasce a Napoli nel 1962, si laurea in Giurisprudenza all’Università Federico II. Consegue il PhD Dottorato di Ricerca
Leggi tuttoIl mestiere di traduttore, passione, dedizione, competenza. Incontriamo Christiane Blum, che ha recentemente tradotto il romanzo Il Guardiano delle Stelle, il
Leggi tuttoTra gli ospiti Gaspar Noé, Giuseppe Tornatore, Paolo e Lina Taviani, Peter Greenaway e Saskia Boddeke, Paolo Virzì e Luca
Leggi tuttoGilded Darknessa cura di Massimiliano Gioni Dal 12 settembre al 16 ottobre 2022 la Fondazione Nicola Trussardi presenta un nuovo
Leggi tutto