CulturesMag

The magazine of Culture

Libri

“L’altra faccia della Luna – diario di uno sbandato alla ricerca di sé” di Federico Rapini

Un romanzo-saggio che esplora la parte nascosta dell’anima, nato dall’incontro con l’essenziale

Con “L’altra faccia della Luna – diario di uno sbandato alla ricerca di sé”, Federico Rapini firma un’opera dal respiro profondo e intimamente umano, una riflessione letteraria che scavalca i generi per farsi percorso esistenziale. Pubblicato in autoproduzione, il libro è un ibrido prezioso tra romanzo, saggio autobiografico e diario di viaggio, nato da un’esperienza concreta e radicale in Madagascar, in una terra lontana che si fa specchio delle zone d’ombra di ciascuno di noi.

“Quando sei circondato dal nulla, ti accorgi che nulla ti serve davvero”, afferma l’autore, e da questa consapevolezza prende avvio il cuore pulsante del libro: la riscoperta di quella “faccia nascosta” che ciascuno porta dentro di sé, spesso ignorata, talvolta rimossa, ma inevitabilmente destinata a riaffiorare nei momenti di crisi e trasformazione.


“L’altra faccia della Luna” si articola in una serie di capitoli autonomi e insieme coerenti, che intrecciano riflessioni personali, testimonianze di viaggio, frammenti di memoria e ritratti di persone incontrate lungo il cammino. Centrale è l’esperienza vissuta in un orfanotrofio, in un contesto segnato dalla profonda povertà anche se ricco di umanità essenziale, dove l’autore è entrato in contatto con una verità spoglia e rivelatrice. Rapini firma un’opera che si legge come un invito gentile ma deciso: guardarsi dentro, accogliere la propria parte più fragile e nascosta, imparare a conoscersi nella profondità del silenzio e nell’ascolto dell’altro.

Più che un libro, “L’altra faccia della Luna” è un impulso: quello a ritrovare sé stessi, a interrogarsi senza paura, a riconoscere la bellezza che può nascere persino dal dolore. È un piccolo contributo – come lo definisce l’autore – ma carico di densità emotiva e consapevolezza critica, capace di toccare corde profonde in chiunque abbia il coraggio di guardare oltre la superficie.

Federico Rapini
Nato a Roma il 5 marzo 1991, laureato in Storia medievale e moderna, è giornalista pubblicista e collabora con la testata giornalistica The Walk of Fame magazine. Appassionato viaggiatore, lettore instancabile, vive la scrittura come forma di indagine e dono. “L’altra faccia della Luna” è la sua prima opera.

CulturesMag
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.