Cambio della guardia al Castel Baradello con AQUAE DULCIS nuova serie – Mostra d’arte contemporanea (dal 05/07/2025 al 31/08/2025).
dopo un primo mese (giugno) dedicato alle opere degli artisti dell’Associazione Liberi Artisti della Provincia di Varese, Aquae Dulcis prosegue con un vero e proprio cambio della guardia: da luglio e fino alla fine di agosto, la mostra accoglierà i lavori degli artisti dell’Associazione Comasca Segreta Isola, offrendo così un nuovo sguardo sul tema dell’acqua dolce attraverso sensibilità e linguaggi differenti.
Sabato 5 luglio alle ore 18.00, tra le antiche mura e i panorami mozzafiato del Castello Baradello, simbolo millenario della città di Como, si terrà il vernissage della nuova fase della mostra Aquae Dulcis, un evento che intreccia arte contemporanea, natura e storia, alla scoperta del rapporto primordiale tra l’uomo e l’acqua dolce.
La mostra è curata da Luigi Cavadini, critico d’arte, saggista ed ex assessore alla cultura del Comune di Como. Figura di riferimento nel panorama culturale comasco e nazionale. Aquae Dulcis è una mostra diffusa nei territori compresi tra il lago di Como e il lago Maggiore ed è promossa dalle associazioni Segreta Isola di Como e Associazione Liberi Artisti della Provincia di Varese: negli appuntamenti al Baradello si avvale inoltre del sostegno organizzativo di Slow Lake Como, piattaforma culturale che promuove itinerari artistici, eventi e progetti di valorizzazione del paesaggio e del patrimonio culturale dell’area dei laghi prealpini, con particolare attenzione al turismo lento, sostenibile e alla connessione tra arte e territorio.
Durante il vernissage del 5 luglio, sarà possibile incontrare gli artisti partecipanti e prendere parte a una visita guidata esclusiva tra le sale espositive e le mura del castello, che per l’occasione ospiterà anche un momento musicale con il violino di Luca Bardi e il sassofono di Giulio Fontana e un rinfresco.
Dettagli evento:
Luogo: Castello Baradello, Via Castel Baradello, Como
Data: Sabato 5 luglio 2025
Orario: dalle ore 18.00
Ingresso libero eccezionalmente in occasione del vernissage.